Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Fino a qualche mese fa assente dalle classifiche, ora è prima: è questa la città italiana in cui si vive meglio
  • News

Fino a qualche mese fa assente dalle classifiche, ora è prima: è questa la città italiana in cui si vive meglio

Mattia Senese 13 Luglio 2024
Città italiana dove si vive meglio

Ecco la città dove si vive meglio - Architectours.it / Credits: Canva.it

Questa è la città italiana dove si vive meglio e pensare che fino a qualche mese fa non era nemmeno in classifica: ecco qual è. 

L’Italia, con le sue città ricche di storia, cultura e bellezze naturali, è da sempre una delle destinazioni più amate dai turisti di tutto il mondo.

Città italiana dove si vive meglio
Ecco la città dove si vive meglio – Architectours.it / Credits: Canva.it

Tuttavia, oltre al fascino indiscusso che caratterizza il Bel Paese agli occhi dei visitatori esterni, vi sono alcune realtà urbane che spiccano per la qualità della vita offerta ai propri abitanti. Un recente studio condotto da CasinoItaliani ha messo in luce quali siano le città italiane dove si vive meglio, analizzando diversi fattori che contribuiscono a rendere un luogo maggiormente vivibile.

Città italiana dove si vive meglio

La ricerca ha preso in considerazione vari aspetti per determinare il grado di vivibilità delle città italiane. Tra questi, la sicurezza pubblica, la qualità dell’aria, l’offerta di servizi alla persona e le condizioni economiche generali hanno giocato un ruolo chiave. Inoltre, sono stati esaminati altri elementi come l’aspettativa di vita media degli abitanti, le opportunità lavorative disponibili e i costi degli affitti immobiliari. Questa analisi complessiva ha permesso di stilare una classifica attendibile delle città più vivibili d’Italia.

Sorprendentemente per alcuni ma non per chi conosce bene il territorio italiano, Brescia si è guadagnata il primo posto nella classifica delle città più vivibili del Paese. Questa realtà lombarda si distingue per la presenza di ben 30 parchi cittadini e per un’economia in forte espansione che garantisce buone opportunità lavorative ai suoi residenti. La combinazione tra spazi verdi abbondanti e dinamismo economico fa quindi di Brescia un luogo ideale dove stabilirsi.

Al secondo posto troviamo Firenze, gioiello della Toscana noto in tutto il mondo non solo per il suo patrimonio artistico e culturale ma anche per l’elevata qualità della vita offerta ai suoi cittadini. Con un’aspettativa di vita pari a 84 anni e servizi efficienti a disposizione dei residenti, Firenze conferma la sua posizione come una delle città italiane più desiderabili dove vivere.

 

La classifica prosegue con Parma al terzo posto seguita da Modena; entrambe rappresentano l’Emilia Romagna nella top 5 dimostrando quanto questa regione sia all’avanguardia sotto molti aspetti legati alla vivibilità urbana. Prato occupa invece la quinta posizione grazie alle sue politiche orientate al benessere dei cittadini. Le sorprese continuano con Verona al sesto posto seguita da Padova; mentre Perugia rappresenta l’Umbria nella top 10 insieme a Bologna e Ferrara che completano questa panoramica sulle città italiane dove si vive meglio.

Questo studio offre uno spaccato interessante sulla situazione attuale dell’Italia dal punto di vista della qualità della vita nelle sue diverse realtà urbane evidenziando come sicurezza pubblica economia dinamica accessibilità dei servizi ed ecologia siano fattori chiave nel determinare i migliori luoghi dove stabilirsi nel Bel Paese.

Continue Reading

Previous: I vip italiani pazzi di Dubai: chi ha comprato casa (e perché) negli Emirati
Next: Pianta di kiwi in giardino per avere frutti nei prossimi mesi: come coltivarla, bastano poche mosse

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001